Mindfulness

Incontri mensili di Mindfulness – Condotti da Antonella Vitacca.

Il Venerdì’ dalle 19 alle 20.

Incontri Autunno / Inverno 2023: 10 Novembre | 24 Novembre | 15 Dicembre | 12 e 26 Gennaio | 9 e 23 Febbraio | 8 e 22 Marzo

Gli incontri di Mindfulness sono adatti sia a chi ha già esperienza sia a chi non ha mai praticato.
Sono per tutti coloro che sentono il bisogno di riconnetersi con sé stessi e vivere la propria vita consapevolmente, non più con il pilota automatico.

Ogni incontro prevede degli esercizi di energetica che consentono di riprendere contatto con il corpo e predisporsi all’ascolto.

Sono proposte pratiche formali come la meditazione seduta, la meditazione dei Tre suoni, il body scan ed esercizi di Mindful eating.

Attraverso la pratica cercheremo di creare uno spazio sempre più ampio in cui all’attività incessante della mente si sostituisca il silenzio, e diventi più facile prendere consapevolezza di quali sono i nostri pensieri, le nostre emozioni, le sensazioni del corpo, di quali sono i nostri schemi di reazione automatici così da riuscire ad agire sempre più consapevolmente anziché reagire e lasciarci travolgere da ciò che ci accade.

 

Per info e iscrizioni: Antonella 347.7837629

MINDFUL EATING

 

Autunno/inverno 2023: è previsto un corso di Mindful eating – di 4 incontri – nelle seguenti date:
Sabato 11 – 18 – 25 Novembre e 2 Dicembre dalle 10 alle 12.

 

Il Mindful eating si può definire come la pratica dell’alimentazione consapevole o del mangiare Mindful, ossia la Mindfulness portata a tavola.
Si tratta di una pratica che ci permette di vivere l’esperienza del cibo in modo consapevole, equilibrato ed armonico, risvegliando la nostra saggezza interiore ed il rispetto per il cibo e per il corpo.

Mangiare è di certo una delle cose più piacevoli e naturali che noi facciamo, tuttavia i condizionamenti esterni, di cui spesso siamo inconsapevoli, ci spingono a compiere scelte che non sono coerenti con i bisogni del nostro corpo. Spesso ci ritroviamo ad essere consumatori confusi, frustrati e ciò ci impedisce di godere appieno dell’esperienza del mangiare.
Molte volte inoltre mangiamo spinti non da fame fisica, ma da fattori emotivi, esempio la noia, la rabbia, la paura, o anche sociali, mangio perché sono in compagnia, perché c’è una festa.
L’incapacità di ascoltare il nostro corpo e di autoregolarci, possono portare ad un alternarsi di restrizioni ed abbuffate che alterano il rapporto con il cibo e minano il nostro equilibrio psicofisico oltre che la nostra salute.

Il mindful eating, attraverso lezioni teoriche ed esercizi pratici, ci aiuta a rallentare, a concederci il tempo di assaporare ciò che mangiamo, utilizzando tutti e cinque i sensi; ci aiuta a riconoscere la sensazione della fame, a distinguere tra i diversi tipi di fame , (fisiologica, emotiva, legata ai ricordi), a prestare attenzione al livello di sazietà. Capacità che potrebbero sembrarci innate e scontate ma che se ci poniamo in una condizione di consapevolezza ed ascolto ci rendiamo conto di quanto non lo siano affatto.
Grazie al Mindful eating riusciamo ad acquisire nuove abitudini alimentari, sane e consapevoli, che durano nel tempo e che ci permettono di avere un rapporto con il cibo sano ed appagante a beneficio del corpo e della mente.

 

Per info e iscrizioni: Antonella 347.7837629

PREFERENZE COOKIES

Questo sito utilizza cookies per aiutare la tua navigazione. Consulta la nostra pagina per i termini e condizioni:
Cookie & Privacy Policy